Angela Riccio

Angela Riccio

Domiciliata a Milano, Piazza 5 Giornate, 6 (20129)
Residente a Torchiara (SA), Via Mario Riccio 1, Cellulare 334 6299035 – 334 5454314
E-mail: angi.riccio@gmail.com

ISTRUZIONE
1972 Maturità liceo artistico – Istituto Orsoline Milano
1977 Laurea Architettura Politecnico Milano (100/100 e lode)
1981 Iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti
1982 Borsa di Studio CEE – Centro Universitario Lussemburgo
1990 Corso ISDA – Roma “Tecniche di Relazioni Pubbliche”
1991 Seminario residenziale Cunnigam School Londra
1994 Corso Ambrosetti di formazione permanente
1995 SDA Bocconi “Communication Management”
RICONOSCIMENTI
1984 Premio Glaxo per la divulgazione scientifica
1995 Premio speciale “Gran Prix” per l’attività di advertising
2000 Diploma Honoris Causa dell’Istituto superiore di Comunicazione di Milano
2005 Premio Leone d’Oro per la Comunicazione di Azienda – Milano Finanza Company
Awards
2006 Premio Exellent per la Comunicazione e l’immagine di Fiera Milano nel mondo
2006 Premio Leucosia – Castellabate
2007 Premio Hera – APT Salerno
2013 Premio Naz. Gist (Gruppo Italiano Stampa Turistica)
2017 Premio Sichelgaita – Loins – Salerno
INCARICHI PROFESSIONALI
1974 – 1981 Insegnante di ruolo di educazione artistica
1981 – 1986 Comandata dal Ministero della Pubblica Istruzione al dipartimento di conservazione
dei beni architettonici ambientali del Politecnico di Milano
1987 – 1991 Componente effettivo FIO AMBIENTE (commissione tecnico scientifica di
valutazione dei progetti di salvaguardia ambientale) presso il Ministero
dell’Ambiente
1989 – 1991 Dirigente industriale presso AGUSTA SpA con l’incarico di Capo Ufficio Stampa
1991 – 2000 Direttore Centrale Comunicazione e Immagine presso ENTE AUTONOMO FIERA
INTERNAZIONALE MILANO (Ufficio Stampa – Pubblicità – Pubbliche Relazioni –
Eventi)
2000 -2006 Direttore Comunicazione FIERA MILANO S.p.A. (Relazioni Esterne – Ufficio Stampa
– Pubblicità – Sponsorizzazioni e Pubblicazioni)
In qualità di Responsabile, dirige le strategie di comunicazione anche per clienti
esterni e organizzatori di manifestazioni.
Il passaggio, nel maggio 1991, all’E.A.Fiera Internazionale di Milano, in qualità di
Direttore Centrale Comunicazione e Immagine, ha rappresentato una svolta
importante nella sua vita professionale permettendone la gestione del MIFED per
quattro anni, nonchè di progetti, eventi e mostre culturali importanti quali : “ Natale in
Fiera”,” Invito alla Musica”, “Invito al Cinema”,” Estate in Fiera”, “Arte a Milano
(1906-1929)”, “Pittura Lombarda del secondo 800”, oltre all’ideazione e lo sviluppo
di servizi inerenti la pubblicità, che spaziano dalla vendita dei mezzi pubblicitari
all’interno ed esterno quartiere, alle pianificazioni sui media, legati sia alle
manifestazioni fieristiche sia al mondo del business.
Nell’ottobre 2000 è passata a Fiera Milano SpA dove ha ricoperto fino al 31 ottobre
2006 la carica di Responsabile Area Comunicazione, ( Relazioni Esterne, Ufficio
Stampa, Pubblicità, Sponsorizzazioni e Pubblicazioni) con la responsabilità di 13
risorse interne, il coordinamento di una ventina di collaboratori esterni ed un budget
di circa 3,5 milioni di euro l’anno.
Tali attività vengono svolte sia per la Capogruppo che per le Società collegate,
nonché come vendita di servizi di comunicazione a clienti esterni ed organizzatori di
manifestazioni.

Nel 2002 ha curato direttamente con il suo staff la comunicazione sia finanziaria
che pubblicitaria per la quotazione in Borsa di Fiera Milano SpA.
2003 – 2006 Dal 12 maggio 2003 è stata distaccata da Fiera Milano in RAI in qualità di
Assistente al Direttore Generale, mantenendo l’incarico in qualità di consulente
sempre con la funzione di Assistente al Direttore Generale fino al 6 agosto
2005,attività che è proseguita fino al 30 giugno 2006 come consulente al Direttore
Centrale Commerciale.
2007 -2010 Assistente del Presidente Simest
2013 – 2015 Docente incaricato di Sociologia Urbana, del Turismo e delle Comunità locali
2013 – 2018 Docente incaricato di Etica della Comunicazione – Università eCampus
2006 – a tutt’oggi gestisce Borgo Riccio, dimora storica Italiana, proprietà di famiglia dove a
sviluppato un progetto di ospitalià e promozione turistica del territorio cilentano ed in particolare del
comune di Torchiara


CONSULENZE
1984 Montedison – Ideazione e realizzazione del convegno “Chimica e Restauro”
1986 – 1987 Relazioni esterne UIDA(Unione imprese Difesa Ambiente)di Anima-Confindustria
1986 – 1990 Responsabile Relazioni Esterne AMSA (Azienda Municipale Servizi Ambientali)
1987 – 1991 Responsabile Relazioni Esterne Recordati
1989 – 1990 Relazioni esterne per l’Assessorato all’Industria della Regione Lombardia
1998 – 2000 Docente all’Istituto per la formazione al giornalismo “Carlo De Martino”
1995 – 2006 Docente al Master di Comunicazione di Impresa (UPA – Venezia)
2006 – 2012 Relazioni esterne per la Campania per IGP DECAUX spa Gruppo RCS
2008 – 2011 Assistente del Presidente SIMEST Spa per i Rapporti Istituzionali e l’immagine
2010-2012 RAI Direzione Strategie tecnologiche per l’individuazione di nuovi ambiti applicativi
CONSIGLI D’AMMINISTRAZIONE E COMITATI
2000-2001 Tavolo della Multimedialità del Ministero del Commercio Estero
2000-2005 Consiglio Direttivo dell’International Advertising Association (I.A.A.).
2003.2005 Consiglio Direttivo di AIP joint-venture tra FieraMilano SpA e Cinecittà Holding
2007-2009 Presidente dell’Associazione San Biagio dei Librai – onlus con sede a Napoli
2009 – 2010 Responsabile della sede di Napoli di Telefono Azzurro
Dal 2011 Gestisce ed organizza l’attività di Borgo Riccio – Residenza d’epoca di cui è proprietaria
Dal 2016 Consigliere Associazione culturale senza scopo di lucro Ergosouth con sede a Torchiara
Dal 2019 Membro del consiglio generale della Fondazione Alario con sede Marina di Ascea

 

ATTIVITA’ GIORNALISTICA

1982 – 1995 Direttore Responsabile “ACQUA e ARIA” mensile di scienze e tecniche ambientali Patrocinato dal CNR
1989 – 1993 Direttore Responsabile “LOMBARDIA PRODUCE” quindicinale di informazione
economica per la piccola e media impresa. Di questo periodico è stata fondatrice
ed editore.
1992 – 2000 Direttore Responsabile di “IN FIERA”, periodico di informazione dell’Ente Autonomo
Fiera Internazionale di Milano.
2001 – 2006 Direttore Responsabile di “FIERA TODAY”, periodico di informazione di Fiera
Milano S.p.A.


COLLABORAZIONI
1984 -1991 Il Sole 24 ore
Il Mattino
Il Giorno
2006 a tutt’oggi Il Denaro

Con il Patrocinio
Organizzazione
In Collaborazione
Legambiente Torchiara
PROLOCOEDIT
logo_voxIuvenum

Fondazione Matteo e Claudina de Stefano
Via Claudina de Stefano,36 – 84061 Ogliastro C.to (SA) Italy
Telefono e Prenotazione WhatsApp: (+39) 3345454314 – 3312756059
Email:
angelariccio@fondazionedestefano.it

Copyright © 2022 Torchiara Story Festival. Tutti i diritti riservati. Made with ❤ Collegamente