
Candida Carrino
Curriculum Vitae
Amministrazione
MiBACT
Dirigente di II fascia
Direttore Archivio di Stato di Napoli
Iscrizione albo professionale
Giornalista pubblicista
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Master di II livello “Internet of Humans and Things” conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Dottorato di Ricerca in “Gender Studies” conseguito presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Master “Conservazione, digitalizzazione e valorizzazione di documenti bibliografici, cartografici, archivistici e fotografici” conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Diploma di specializzazione post-lauream biennale in “Biblioteconomia e Archivistica” conseguito presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Laurea in lettere moderne conseguita presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.
Abilitazioni professionali all’insegnamento nei licei e negli istituti superiori di II grado.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
MiBACT
Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli
MiBACT Componente del Consiglio di Amministrazione della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini di Napoli
MIUR
1. Dirigente II fascia
2. Titolare di Materie Letterarie e Latino
Consiglio Regionale della Campania
1. Componente Staff di Presidenza VI Commissione – Istruzione e Cultura, Politiche sociali, Università e Ricerca, Scuola, Formazione, Sport e attività per il tempo libero
2. Componente Staff Ufficio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza
MiBACT – ASL Napoli 1
Ordinamento e inventariazione informatizzata dell’archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi”
MiBACT – Archivio di Stato di Caserta – Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa
1. Direzione dei lavori per l’ordinamento, l’informatizzazione e la messa in rete delle cartelle cliniche dell’archivio storico
MiBACT – Soprintendenza Archivistica per la Campania – ASL Caserta.
Soprintendenza Archivistica per la Campania – ASL Salerno
1. Direzione gruppo di lavoro per l’ordinamento e l’inventariazione informatizzata dell’archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico “Vittorio Emanuele II” di Nocera Inferiore (Salerno)
MiBACT — Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli
Direzione dei lavori di ricognizione e schedatura informatizzata della documentazione inerente Domenico Morelli conservata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano – Napoli
Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Capodimonte – Napoli
PUBBLICAZIONI
2020
«Fetente, voglio ammazzarlo, gli imparo io a esaminare». Gli archivi scolastici tra ricerca di identità e fame di storia, in Rossella Del Prete, a cura di, Saperi, Parole e Mondi. La Scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI),
Benevento, Kinetès Edizioni, pp. 305 -325
2018
Luride, agitate, criminali. Un secolo di internamento femminile (1850-1950),
Roma, Carocci, pp.148
dal 2017
redattrice della rivista on-line
Itinerartis. Scopri con noi l’Italia più bella
dal 2016
redattrice del sito on line www.enciclopediadelledonne.it
ad vocem: Fulvia Caracciolo, Camilla Restellini Bassanesi Francesca Saverio Cabrini, Adelaide del Balzo Pignatelli, Alexandra von Wolff-Stomersee Tomasi di Palma
2014
Andar per monasteri. Itinerari alla scoperta di conventi, chiostri ed eremi a Napoli,
Napoli, Edizioni Intra Moenia, pp. 400.