
Claudio Marini
Claudio Marini è nato a Velletri nel 1947.
Formatosi in un clima culturale la cui ricerca si incentrava sul superamento della dicotomia tra astrazione e
realismo, le sue prime opere si caratterizzano per una forte astrazione pittorico/materica, attraverso
l’inserimento sulla tela di materiali come matasse di fili di cotone, corde, cuoio, grumi di resine, lamiere,
terra e cemento. Dagli anni ’90 nei suoi lavori si manifesta un desiderio di maggiore aderenza ai fatti della
vita; lo testimoniano le diverse serie tra cui “Shopping”, “Zapping” , “Cassonetti”, “Le città martiri”,
“Passaggio a Pretoria”, “L’ottava notte”, etc., ma soprattutto le serie sulle bandiere del 2000 “Madri”, 2006
“Novecento”, e nell’ultima “2011”. Tra le esposizioni di maggiore prestigio ricordiamo la partecipazione, nel
1982, alla XL biennale di Venezia.
Claudio Marini è nato a Velletri nel 1947.
Tra le esposizioni di maggiore prestigio ricordiamo la partecipazione, nel 1982, alla XL biennale di Venezia ed
in epoca più recente a Palazzo Collicola (Spoleto 2015-2016) e sempre nel 2016 al Museo Carlo Bilotti
(Roma, Aranciera di Villa Borghese).